ALPE VARRONE – LA VIA DEL FERRO
Percorso di difficoltà medio-alta, con partenza dalla zona industriale di Premana. Dopo circa 5 km dalla partenza, seguendo la storica mulattiera della via del ferro, si raggiunge gli alpeggi dei Forni, Casarsa e Vegessa. Continuando nella valle, il percorso diventa un poco più impegnativo, sia per pendenze che per fondo. Dopo 4 km dall’alpe Vegessa si raggiunge il Rifugio Casera Vecchia di Varrone, da dove si può godere di una meravigliosa vista sul Pizzo Varrone gustando dei buonissimi piatti tipici. Il rientro al punto di partenza si può effettuare ripercorrendo la storica mulattiera, oppure facendo una deviazione, di circa 3 km, verso la malga Artino. La discesa dalla Malga Artino è uno stretto sentiero di difficoltà alta di circa 1,5 km, che finisce in località Pè d’Artiin, dove si ricongiunge alla mulattiera percorsa un salita
CIAREL QUADRO
Salita impegnativa che porta alle pendici del Pizzo Cavallo e della bocchetta di Larecc ripercorrendo la storica strada militare appena restaurata dalla compagnia Alpe Fraina.
Alla scoperta della natura e della storia che caratterizza questa valle.
GIIR DI OLUC – DALL’ALPE PAGLIO ALLA MALGA ARTINO
Partendo dall’alpe Paglio, si segue tutta la cresta fino in località Boch dol Rat, da dove, seguendo un difficile ma divertente single track, è possibile raggiungere il Ristoro Malga Artino, per poi rientrare a Premana percorrendo l’antica strada militare.